Sentieri

Sentiero dei Fiamminghi

Il percorso denominato “L’itinerario dei fiamminghi” ha, come estremi, due tra le chiese più antiche del nostro territorio. Quella di San Michele di Pagana e quella di San Lorenzo della Costa in quanto entrambe conservano, al proprio interno, opere fiamminghe di rara...

leggi tutto

Sentiero dell’Imperatore

Il sentiero deve il suo nome al fatto che nel 1496 Massimiliano I, Imperatore del Sacro Romano Impero… salpato da Genova, fu costretto da un fortunale a riparare a Portofino. Il 13 ottobre smontò di nave e si recò a piedi a Rapallo… attraversando Paraggi, Corte, Santa...

leggi tutto

Sentiero dei 5 sensi

Il sentiero si sviluppa interamente all’interno del Circolo Golf&Tennis di Rapallo e si prefigge di far capire l’importanza dei cinque sensi che governano la nostra quotidianità e far vivere l’esperienza della mancanza di un senso come occasione perché siano...

leggi tutto
Un sentiero per la pace

Un sentiero per la pace

Esiste, a Rapallo, una croce molto particolare, alta 15 metri e realizzata su progetto dell'architetto Filippo Rovelli per ricordare i Caduti di tutte le guerre. Sorge sul colle di Spotà, un’altura di Rapallo scelta perchè visibile da ogni parte della cittadina. La...

leggi tutto
10.000 passi per la sostenibilità

10.000 passi per la sostenibilità

Sono percorsi, urbani ed extraurbani, che sviluppano sul territorio del comune di Rapallo, e individuano percorsi con doppia valenza: quella della sostenibilità ambientale, perchè alternativi all'uso delle auto, e quella della salute psico-fisica dell'individuo. Lo...

leggi tutto
Sentiero Tuvo

Sentiero Tuvo

Il sentiero Tuvo è il percorso che si sviluppa lungo il crinale dei monti che incorniciano Rapallo ed è stato dedicato, dal CAI, al grande Fulvio Tuvo, anima storica della sezione CAI di Rapallo e profondo conoscitore non solo dei sentieri ma anche della loro storia....

leggi tutto
Rio Tuia

Rio Tuia

Lungo il percorso possiamo scorgere l’alternarsi di scorci prettamente montani a quelli marini, in un continuo passaggio da bosco a oliveto a fasce coltivate; suggestiva la parte che si sviluppa accanto al torrente. Dovunque regna un silenzio quasi magico e il profumo delle erbe spontanee.

leggi tutto